lunedì 24 febbraio 2025

Qualcosa in più su Daniela Fumarola

 

Daniela Fumarola è l’undicesimo segretario generale della Cisl; la seconda donna, dopo Annamaria Furlan, a guidare l’Organizzazione fondata il 30 aprile 1950 da Giulio Pastore. È l’ottavo segretario generale aggiunto, sui sedici complessivi nella storia della Cisl, diventato segretario generale. È il quarto segretario generale ad essere laureato, esclusi, naturalmente, quelli che hanno ottenuta una laurea honoris causa.

Sarà il secondo segretario generale, dopo Luigi Macario, a celebrare il Congresso confederale nello stesso anno in cui è stato eletto numero uno della Confederazione.

Il Congresso del 2025 si svolgerà quarant’anni dopo quello del luglio 1985 che segnò il passaggio da Carniti a Marini.

Daniela Fumarola è l’unico segretario generale della Cisl di cui non esiste traccia alcuna nell’Archivio storico digitale della Cisl contenuto nel sito dell’Archivio storico del Senato della Repubblica.

Daniela Fumarola è stata eletta segretaria generale dal Consiglio generale della Cisl. Quel Consiglio in cui entrò per la prima volta, qualche giorno prima di compiere il suo trentunesimo anno di età, a conclusione del Congresso del 1997. In quell’occasione si classificò al sessantatreesimo posto con 1353000 voti.

Daniela Fumarola è stata eletta segretaria confederale nel luglio 2020 assumendo il ruolo di segretario organizzativo. Negli anni successivi, fino al 2024, gli iscritti alla Cisl sono aumentati di 94216 unità raggiungendo quota 4163327. Gli attivi hanno avuto un incremento di 171948 unità.

Il bilancio della Confederazione, ritornato per la prima volta in attivo nel 2017 dopo un lungo periodo di sofferenza, ha segnato negli ultimi anni risultati estremamente positivi. Ha contribuito a determinare questo cambio di rotta una più trasparente, attenta e condivisa gestione delle risorse. A partire dalla decisione, avviata da Annamaria Furlan e confermata da Luigi Sbarra, di non gestire più in via esclusiva le politiche degli investimenti e partecipazioni azionarie e finanziarie che erano state appannaggio del solo segretario generale. Tali politiche sono affidate al segretario generale con la collaborazione dei segretari organizzativo e amministrativo.

All’indirizzo Daniela Fumarola, il ritratto: vita, pensieri e parole della nuova segretaria della Cisl - Il Diario del Lavoro un ritratto scritto da Nunzia Penelope, vicedirettrice de Il diario del lavoro, il quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali.

 

Fonte: Conquiste del lavoro; Cos’è la Cisl (varie edizioni); www.cisl.it; www.enricogiacinto.blogspot.com


Nessun commento: