sabato 8 febbraio 2025

Iscritti Cisl e Uil in crescita

 

Nelle scorse settimane, con un leggero anticipo rispetto agli anni precedenti, la Cisl ha diffuso i dati relativi al tesseramento del 2024. Gli aderenti all’organizzazione di via Po sono 4163327 contro i 4111556 del 2023. Un risultato estremamente positivo soprattutto se si considera che i pensionati hanno subito un calo di 17904 unità. Oltre alla Fnp hanno perso iscritti la Fistel e la First. Tutte le altre federazioni hanno aumentato gli associati con valori record, in cifre assolute, per Filca, Funzione pubblica e Cisl scuola.

In una nota Sindacato. Cisl, boom di iscritti nel 2024: gli attivi aumentano di 70 mila unità. Fumarola: “Rinnovata la centralità della nostra organizzazione nel rappresentare i bisogni reali del mondo del lavoro e dei pensionati” | CISL la segretaria generale aggiunta Daniela Fumarola, responsabile delle politiche organizzative, ha offerto elementi di grande interesse sulla composizione dei tesserati.

Anche la Uil il 6 febbraio ha diffuso una nota sul tesseramento UIL.it - Ronzoni: “Oltre ventimila iscritte e iscritti in più: continua la crescita della Uil” in cui si sottolinea che gli iscritti sono cresciuti di oltre ventimila unità. A differenza della Cisl, la Uil, alla data odierna, non ha ancora pubblicato i dati articolati per regioni e per federazioni.


Nessun commento: