Messo in rete il 2 settembre scorso, il bilancio consuntivo
Cgil del 2024 rappresenta il documento più interessante tra quelli presentati
dai tre grandi sindacati confederali. È l’unico, ad esempio, che contiene dati
sulle entrate derivanti dal tesseramento per le varie categorie di iscritti. Il
bilancio si è chiuso con un attivo di 58454 euro.
Come di consueto il bilancio offre anche una
fotografia degli iscritti per categoria e regione. In valori assoluti le
federazioni che hanno registrato i più alti incrementi sono la Fillea, la Flc e
la Filcams. Sempre in valore assoluto le perdite toccano, oltre ai pensionati, Fisac,
Slc e disoccupati.
I bilanci della Cgil, le tabelle retributive e la
retribuzione del segretario generale Landini sono all’indirizzo internet https://www.cgil.it/trasparenza
Nessun commento:
Posta un commento