Dopo
Un bilancio che si è chiuso
con un attivo di 81999 euro. Per la prima volta nella sua storia
Contrariamente alle
aspettative, invece, http://enricogiacinto.blogspot.com/2022/04/in-rete-il-bilancio-cisl-2021-in-attivo.html
la relazione del collegio dei sindaci della Cisl al Congresso confederale che
si è svolto nel maggio scorso non ha presentato quell’ampiezza di dati che
aveva caratterizzato tutte le precedenti celebrazioni. Ai delegati è stato
distribuito il testo a stampa, di oltre 65 pagine, del “Bilancio di missione
Cisl nazionale” intitolato “Antiche e nuove responsabilità”. Il bilancio, che è
stato realizzato dalla Cisl e dalla Fondazione Giulio Pastore, può essere
scaricato, assieme a tutti gli altri precedenti e a tanti altri documenti di
natura amministrativa e organizzativa, dal sito della Confederazione guidata da
Luigi Sbarra https://www.cisl.it/cose-la-cisl/bilanci-tesseramenti-e-retribuzioni-segretari-confederali/
2 commenti:
Caro Giacinto, in risposta ad un commento di un post di molti anni fa scrivesti che Angeletti aveva un reddito di poco superiore a 112000 euro. Ora sono diventati 120000. Qual era il vero reddito dei due?
Il post era dell'agosto del 2011. Il reddito di Angeletti era di oltre 112000 euro e non 120000. Mi scuso per l'errore.
Posta un commento