È il lavoro il tema centrale
di “Libri come”, la festa del libro e della lettura, giunta alla quinta
edizione, che si apre domani all’Auditorium parco della musica di Roma. Un
lavoro senza sindacato, alla Renzi. O, per meglio dire, con poco sindacato. Nel ricco programma della manifestazione - che
si concluderà il 16 marzo con “Tutti sul lavoro”, una festa di artisti,
musicisti, scrittori e quant’altri, chiamati ad alternarsi in un’orazione
collettiva sul tema del lavoro - la presenza del sindacato è tutta concentrata
nell’Officina 3, dove sabato alle 20 sarà presentato il libro di Angelo
Mastrandrea “Il paese del sole”, pubblicato da Ediesse, la casa editrice della
Cgil. Nella stessa sede, alle ore 19 di domenica, sarà presentato il volume curato
da Ilaria Lani “Organizziamoci! I giovani e il sindacato dei mille lavori” con
la partecipazione di Susanna Camusso.
Un appuntamento da non
mancare, sempre all’Officina 3, domenica 16 alle ore 15, è la presentazione de
“L’annuario del lavoro 2013” uno strumento di lavoro di cui chi segue le
relazioni industriali e più in generale i problemi del lavoro non può fare a
meno. Oltre al curatore della pubblicazione, Massimo Mascini saranno presenti
Mimmo Carrieri e Marco Marazza.
Nessun commento:
Posta un commento