venerdì 3 maggio 2013

La nuova biblioteca digitale della Cisl


La notizia che a partire dal prossimo Congresso confederale della Cisl, in programma dal 12 al 15 giugno, sarà pienamente operativa e fruibile la Biblioteca digitale della Confederazione, non può che rallegrare ricercatori e studiosi di storia del sindacato che, allo stato, possono far conto solo sulla grande quantità di materiali, archivistici e bibliotecari, digitalizzati dalla Cgil. Nel sito della Cgil è possibile consultare e scaricare gratuitamente tutti i verbali degli organismi confederali (segreteria, comitato esecutivo, consiglio generale, congresso nazionale e così via) e tutte le circolari fino al 1986. Su http://www.rassegnasindacale.it/ si può consultare tutta la raccolta del settimanale della Cgil dalla fondazione fino al 2012.
Anche la Uil mette a disposizione degli studiosi numerosi documenti digitalizzati.
La Cisl arriva buon ultima, ma arriva, anche se era partita prima con il progetto di digitalizzazione della raccolta di Conquiste del lavoro settimanale realizzato dalla segreteria Pezzotta con il coordinamento della Fondazione Pastore. L’importante ora è, come ha scritto Aldo Carera nella prefazione alla Guida all’archivio storico della Cisl, continuare a investire competenze e risorse per far sì che le carte e i materiali siano accessibili e fruibili a chi voglia consultarle.

3 commenti:

Anonimo ha detto...

fino a qualche tempo or sono era possibile scaricare dal sito internet della cisl tutti i numeri di conquiste dalla fondazione alla fine degli anni cinquanta. poi è tutto scomparso. perché?

Anonimo ha detto...

Potresti anche citare le fonti...

Anonimo ha detto...

Mia figlia ha acquistato alla Cisl i cd che contengono tutta la raccolta del giornale Conquiste del lavoro fino al 1986. E' un po' faticoso, ma si possono leggere e stampare tutti i numeri. Certo, niente a che vedere con Rassegna sindacale che, con una semplice registrazione, permette di fare ricerche sull'intera raccolta. non capisco perché anche la Cisl non faccia così.